Allegra per sempre! Le memorie segrete di Claire Clairmont
by Marco Tornar
Sabato 12 marzo 2011
GAV e Compagnia Teatrale Il Temporale
in collaborazione con 8cento
presentano
Allegra per sempre!
Le memorie segrete di Claire Clairmont
atto unico
Lo spettacolo si terrà presso la Sala dei Cinque Camini, nel Castello di Bentivoglio.
Orario: 21,00
Lo spettacolo consiste in un monologo intervallato da danze della compagnia 8cento, l’affascinante e intensa esistenza di Claire, una donna fuori dalle convenzioni, figlia di un noto politico illuminista e filosofo anarchico, sostenitore dell’amore libero William Godwin, e vissuta nell’ambiente emancipato di una pioniera del femminismo, Mary Wollstonecraft, madre della sorellastra Mary Shelley. L’ambiente è quello della Villa Cappuccini-Kunkler-Piccioni a Este, in cui la protagonista visse nell’estate del 1818 insieme alla figlia Allegra, che subito dopo le fu dopo strappata dal padre Lord Byron. Si mette in scena il dramma dell’abbandono, il ricordo ancora vivissimo per un amore eterno, l’amicizia appassionata con il poeta Shelley e la fuga disperata in Russia.
Lo spettatore non si limita a sedersi su una poltrona in attesa che sul palco accada qualche cosa, ma “invitato” alla festa del conte Kunkler, entrerà con delicatezza nella narrazione parlata e danzata seguendo un percorso che lo condurrà dalla scuderia, al cortile pensile, fino all’ex chiostro.
-
Sorellastra di Mary Shelley e quindi cognata del poeta, amante di Lord Byron, da cui ebbe Allegra, Claire Clairmont, la
protagonista dello spettacolo, è una donna di eccezionali qualità, testimone difatti, di eventi importanti, lei stessa attrice e vittima dei medesimi, condannata a vivere moltissimi anni con il suo dolore.
Il racconto svela l’affascinante ed intensa esistenza di Claire ed offreuno spaccato di vita in un’Italia nel periodo precedente e
immediatamente successivo all’unità.
Sapere di Claire Clairmont vuol dire scoprire un passato che è nostro patrimonio, significa riflettere sull’esistenza e sulle tante domande che inconsapevolmente ci poniamo.
La storia è ambientata a Villa Cappuccini – Kunkler – Piccioni di Este, dove Claire, la figlia Allegra e i coniugi Shelley hanno abitato per un breve periodo. Dopo diversi anni Claire “ritorna” in quella stessa villa, dove permane il ricordo ancora vivissimo per un amore eterno.
interpretazione e regia Saida Puppoli
soprano Marzia Baldassarri
pianoforte Monica Fenyesova
violoncello Marina Scaramagli
flauto Laura Castro
danze Associazione Culturale 8cento
testo Marco Tornar
da un’idea di Elena Macellari
a seguire
Salotto Letterario
L’ITALIA RACCONTATA DAI PROTAGONISTI DEL GRAND TOUR
Con Byron e Shelley, Mary Shelley e Claire Clairmont tra Bologna e Ravenna
Intervengono Elena Macellari e lo scrittore Marco Tornar
Luogo : Castello di Bentivoglio, Via Guglielmo Marconi 44, Bentivoglio, Bologna
Contatti : info@iltemporale.it, www.iltemporale.it, 3485253513
Tariffe: Ingresso soci Associazione culturale Il Temporale: 9,00 euro; ingresso non soci: 12,00 euro; cena: 5,00 euro (prenotazione obbligatoria)